3 personaggi del logo RAPIDO simboleggiano le 3 generazioni della famiglia ROUSSEAU
OLTRE 55 ANNI DI ESPERIENZA E DI INNOVAZIONE AL SERVIZIO DELL’AVVENTURA
La società RAPIDO è nata dallo spirito creativo di Constant ROUSSEAU che, nel 1961, inventò e fabbricò, per le proprie vacanze, una caravan pieghevole in tela posata su un telaio che poteva servire da rimorchio in tutte le stagioni.
Per 30 anni, questo modello innovativo è stato fabbricato in 35.000 esemplari, la cui metà è stata destinata all’export. Perfezionando, anno dopo anno, la sua caravan pieghevole, il Signor ROUSSEAU ricevette diversi riconoscimenti che premiarono la sua ingegnosità, fra cui il 1° Premio al Concorso Lépine.
A seguire le orme del padre, il figlio, Pierre ROUSSEAU raggiunse l’azienda nel 1976 e lavorò fianco a fianco con suo padre. Presto, cominciò a immaginare la creazione degli autocaravan. Il primo modello uscì dallo stabilimento nel 1983: venne chiamato Randonneur 410. Pierre ROUSSEAU diventò Direttore della società nel 1985, dopo la morte di suo padre.
L’anno 1987 rappresentò una data importante per RAPIDO: la società lanciò una vera e propria gamma di autocaravan ed entrò per la prima volta nel vivo del mercato e della concorrenza. RAPIDO realizzò diversi modelli: profilati, mansardati, ed in un secondo momento, una gamma di motorhome.
Nel 2014, Nicolas ROUSSEAU, il figlio di Pierre, è entrato in azienda, e ne ha assunto la responsabilità commerciale.
La passione per il prodotto ha conquistato la terza generazione
UN GRUPPO EUROPEO, UN SAVOIR-FAIRE ALLA FRANCESE, UN’AZIENDA FAMILIARE
Da marchio francese di qualità, RAPIDO è diventato un Gruppo europeo, tra i leader sul mercato degli autocaravan. Una diffusione che si basa prima di tutto sullo spirito della qualità di RAPIDO e l’acquisizione di marchi specializzati in diversi segmenti del veicolo ricreativo. Oggi circa la metà della produzione è destinata all’export. Dal 1993 al 2016, il Gruppo RAPIDO si è ingrandito poco a poco con i marchi ESTEREL (1993), RAPIDHOME (1998), FLEURETTE (2005), ITINEO (2006), CAMPEREVE (2009), WESTFALIA (2010), DREAMER (2014) e P.L.A./GIOTTOLINE (2016). Il rilevamento del costruttore italiano P.L.A., accanto a quello del tedesco WESTFALIA, rafforza ancora la dimensione europea del Gruppo RAPIDO. Nonostante questa dimensione, l’azienda è tuttora familiare e coltiva questo spirito da artigiani con la vera cura del dettaglio.
Visitate il nostro sito web : www.corporate-rapido.com
RAPIDO persegue l’obiettivo di rispettare l’ambiente durante tutto il processo di fabbricazione dei suoi autocaravan. Ed è in quest’ottica cittadina e solidale che RAPIDO fa di tutto per perpetuare la sua attività preservando al tempo stesso le risorse naturali e favorendo lo sviluppo dei suoi collaboratori.
Un lavoro manuale piuttosto che una forte industrializzazione.
Una visione eco-responsabile: pompe di calore, illuminazione adattata alla luminosità naturale…
Per preservare il tessuto economico locale diminuendo al tempo stesso l’impatto ambientale legato al trasporto su lunghe distanze.
Il 94% dei nostri fornitori di compensato europeo dispongono del certificato PEFC garante di una gestione sostenibile della foresta.
Gli autocaravan RAPIDO presentano le ultime tecnologie per garantire veicoli più puliti.
Ogni anno sommiamo:
13.000 pallet ricondizionati
160 tonnellate di cartone valorizzate
25 tonnellate di plastica valorizzate
160 tonnellate di zucchero trasformate in combustibili
Ogni anno organizziamo circa 20 visite dello stabilimento, cioè più di 1.000 persone immerse nel cuoredel savoir-faire RAPIDO.